• Home
  • Il Salento
  • Camere
  • Casa Vacanze
  • I nostri servizi
  • Calendario eventi
  • Gallery eventi
  • Dove siamo - Contatti
  • Home
  • Il Salento
  • Camere
  • Casa Vacanze
  • I nostri servizi
  • Calendario eventi
  • Gallery eventi
  • Dove siamo - Contatti
BB SUD EST

Sagra te la Friseddra Ncapunata

2/9/2014

1 Commento

 
Immagine
La festa è dedicata ai Santi Protettori di Magliano, Maria Bambina e San Vito Martire. 
La tradizione vuole che venga celebrata l'8 settembre (e giorni successivi), in ricordo del ritrovamento di un antico affresco della Madonna. 
Si narra, infatti, che il giorno 8 settembre di un anno imprecisato di circa la metà del Seicento, nella località denominata “Bosco” distante circa 1 Km dall'abitato di Magliano, un contadino rinvenne un'antica immagine 
di Madonna col Bambino, affresco della scuola basiliana. 
Sul luogo del ritrovamento fu costruita una cappella dedicata alla Natività di Maria perché il rinvenimento del dipinto era avvenuto nel giorno in cui la Chiesa celebra la nascita della Madonna e protettrice di Magliano fu proclamata Maria SS.ma Bambina. 
La festa dedicata ai Santi Patroni è una manifestazione che ha sempre visto grande coinvolgimento e devozione dei residenti. La numerosa presenza di fedeli devoti in preghiera durante la veglia mariana notturna è una concreta testimonianza del senso religioso che da sempre anima la comunità di Magliano. 
La festa si apre con la tradizionale processione per il trasporto dei simulacri dei santi dalla vecchia Chiesa Matrice alla Cappella del Bosco, dove rimangono esposti per l'adorazione tutta la notte e sino al pomeriggio del giorno successivo.
Dopo la Processione e la Messa, si svolge nell'ampio spazio prospiciente la cappella, la “Sagra te la friseddra ‘ncapunata”, che viene distribuita gratuitamente ai partecipanti. 
Il giorno successivo ha luogo una sorta di festa campestre: in mattinata vengono celebrate le Messe nella cappella; nel pomeriggio si può assistere alle gare sportive, seguite dalla tradizionale “cuccagna”, che si svolgono in campagna nello spazio antistante la chiesetta. 
Le statue dei Santi vengono poi riportate in paese, dove viene celebrata la Messa, seguita dall'esibizione di un complesso musicale. 
Nel terzo giorno i festeggiamenti si svolgono in paese: in mattinata ha luogo la tradizionale benedizione degli autoveicoli e motoveicoli e in serata l'esibizione di un gruppo bandistico.

SUD EST Bed and Breakfast via Novoli, 56 (2° piano) 73041 - CARMIANO (LE) web: www.bbsudest.it P.Iva: 04032570758
1 Commento
Rosanna
12/5/2015 10:55:33 am

Bellissima la location, che oltre ad essere ricettiva con gli eventi portati all'interno è stata per noi ritrovo di bella gente. Adriana è una bravissima padrona di casa che mette a disposizione con amore i suoi spazi . Belle e linde le camere .... sembra di stare in casa propria. A presto. Rosanna

Risposta

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Autore

    web

    Archivio articoli

    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Settembre 2014

    Categoria

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.